MBSR

Mindfulness Based Stress Reduction

Condividi il tuo percorso

L'MBSR è un protocollo di gruppo, composto da un minimo di 5 ad un massimo di 10 persone.

Otto Incontri Serali

Le otto sedute serali sono consecutive settimanali e durano 2h.

Non solo Riduzione dello Stress

Durante il Percorso cambia il modo di rapportarsi con se stessi.

Meditazione e Yoga

L'MBSR al suo interno prevede esercizi di meditazione e di yoga leggeri.

Motivazione

Come tutti i percorsi richiede motivazione e pratica.

Certificato

A fine corso viene rilasciato un certificato e un attestato di partecipazione.

SCOPRI DI PIU’ SU QUESTO PERCORSO

Il protocollo MBSR (Mindfulness Based Stress Reduction) è un intervento di gruppo, ideato per poter essere applicato nei casi di stress, ansia dolore cronico e malattia.

Il programma riunisce al suo interno pratiche di meditazione (insight meditation/vipassana), yoga e interventi psicoeducazionali.

Consiste nella meditazione basata sulla consapevolezza (la mindfulness) e in esercizi di yoga leggeri. Lo scopo di questo intervento, ideato negli anni 70 da Jon Kabat-Zinn presso la Stress Reduction Clinic dell’università del Massachusetts Medical Center, è quello di coltivare introspezione e comprensione di sé stessi.

PERCHE’ FARE L’MBSR CON NOI?

A Milano, progettiamo periodicamente interventi di gruppo basati sulla mindfulness ispirati al protocollo MBSR. I nostri corsi di mindfulness sono sempre condotti da psicologi abilitati che hanno acquisito una certificazione specifica per la mindfulness e l’MBSR.

A fine corso viene, infatti rilasciato un certificato e un attestato di partecipazione.

DOVRO’ MEDITARE CON ALTRE PERSONE?

I gruppi sono composti da un minimo di cinque fino ad un massimo di dieci persone. La MBSR prevede otto incontri con cadenza settimanale della durata di 2 ore. Il gruppo è uno dei punti di forza di questo intervento, ti renderai conto di come sia più facile, soprattutto all’inizio svolgere una meditazione insieme ad altre persone!

In aggiunta, è prevista una giornata intensiva di pratica che abbiamo preferito sostituire con un colloquio individuale, garantito ad ogni partecipante, della durata di 1 ora.

Non ti bastano queste informazioni?

APPROFONDIMENTO