PERFORMAMENTE
Un percorso ideato per gli sportivi
In cosa possiamo aiutarti a migliorare
Nell’acquisire tecniche di psicologia dello sport e di mindfulness trasferibili all’interno della tua dimensione sportiva.
E’ adatto a te…
- Se vuoi mantenere il più possibile le prestazioni sportive che non puoi allenare in questo periodo, grazie all’impiego di tecniche psicologiche.
- Se vuoi sfruttare il lockdown per impostare un programma di preparazione mentale alle competizioni, da usare quando tutto tornerà alla normalità.
- Se vuoi migliorare il tuo benessere, non solo in ambito sportivo, attraverso l’applicazione personalizzata di tecniche psicologiche.
- Se vuoi scoprire quali siano i tuoi punti di forza e le tue aree di miglioramento dal punto di vista psicologico.
Primo Incontro
-
Valutazione iniziale
-
Punti di forza
-
Aree di miglioramento
-
Profilo di prestazione personalizzato
Secondo Incontro
-
Acquisizione tecniche di psicologia dello sport
-
Respirazione, rilassamento, self talk, routine, visualizzazione
-
Impostazione di un programma da svolgere in autonomia
Terzo Incontro
-
Conoscere la mindfulness
-
La meditazione
-
La mindfulness nello sport
-
Impostare una routine basata sulla mindfulness
Quarto Incontro
-
Applicazione della mindfulness nello sport
-
Esempi di applicazione a partire dalla propria esperienza
-
Migliorare la propria prestazione attraverso la mindfulness
-
L’accettazione nello sport
Conduce il primo e secondo incontro
Dott.ssa Elena Cernuschi
Psicologa specializzata nell'area sportiva e della salute.
Fondatrice della pagina instagram "Psicologia e Palestra".
Dopo essersi laureata con lode in Psicologia Clinica e della Salute all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e aver conseguito l'abilitazione professionale, ha perfezionato al propria formazione con un master in psicologia dello sport.
Collabora da anni con diverse associazioni sportive e atleti di livello nazionale e internazionale, offrendo servizi di promozione della salute e di preparazione mentale alle competizioni agonistiche.


Conduce il terzo e quarto incontro
Dott. Riccardo Manini
Psicologo & Istruttore di Mindfulness. Fondatore di "MaM-Mindfulness a Milano".
Dopo essersi laureato con lode in Psicologia Clinica e della Salute all'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano ha conseguito un master in mindfulness.
Da anni collabora con aziende e privati, progettando interventi basati sulla mindfulness per promuovere il benessere o gestire in modo differente specifiche problematiche.