Un’idea molto semplice ma che cambia tutto.
Un’idea che fa rima con innovazione, il 2019 è stato l’anno in cui le aziende sono diventate più sensibili al tema del benessere in azienda.
Un recente studio di Levell ha rivelato che il 60% dei lavoratori sperimenta un calo delle prestazioni causato da stress cronico sul posto di lavoro, mentre una ricerca di Kronos mostra che il 95% dei responsabili delle risorse umane pensa che lo stress equivalga a “sabotare la fidelizzazione della forza lavoro”.
Google, Microsoft, Nike, Apple, Samsung e molte altre aziende internazionali hanno da tempo iniziato ad investire sul programmi di mindfulness e di meditazione.
Che cos’è una stanza per meditare?
E’ una stanza in cui è presente un istruttore certificato, disposto ad ascoltare le tue difficoltà, ad aiutarti a rileggerle velocemente, a farti ripartire.
Una stanza in cui meditare, aumentare la propria concentrazione, serenità prima di una riunione importante, prima dell’inizio di una giornata, prima di una presentazione con un grosso cliente.
Riuscite ad immaginarlo ?
Un’azienda che investe su un programma di questo tipo dimostra di essere innovativa, di comprendere l’importanza della gestione dello stress e degli effetti positivi che ha a cascata.