Skip to main content

Pensare i pensieri

La nostra modalità di pensiero differenzia la specie umana da tutte le altre senza possibilità di confronto. Ma se non prestiamo attenzione, il nostro pensiero può facilmente sopprimere altre preziose e miracolose sfaccettature della personalità.

La consapevolezza che emerge

La consapevolezza non è la stessa cosa del pensiero ma può essere considerata come un aiuto che ci permette di vedere e conoscere i nostri pensieri come tali, impedendoci di considerarli una realtà.

La cascata dei pensieri

Un altro modo per definire la meditazione è considerare il processo stesso del pensiero come una cascata perenne. Coltivando la consapevolezza, ci collochiamo al di là o al di qua del nostro pensiero allo stesso modo in cui si cercherebbe riparo in una grotta o in una rientranza sotto la cascata. Continuiamo a vedere e udire l’acqua, ma ci troviamo discosti dalla corrente.

Pensare positivo non significa meditare

Decidere di pensare positivamente può essere utile ma non è meditazione, sono soltanto altri pensieri. Occorre un elemento del tutto diverso per indurre una trasformazione nella nostra vita e portarci oltre i limiti del pensiero.

Da “Dovunque tu vada ci sei già” J. Kabat-Zinn

Leave a Reply